Andare ad arrampicare in nuovi paesi con compagni di cordata stranieri, scoprire gli spot più belli in compagnia dei local, é una delle cose più belle che la community dei climber ti offre.
Purtroppo a volte le barriere linguistiche rendono un po’ difficile comprendersi, soprattutto quando si è in parete, con il vento che soffia e noi che gridiamo a squarciagola comandi che il nostro assicuratore non comprende anche se proviamo a tradurli alla lettera.
Se fossimo in francia e dicessimo: “Arrêt!”, ovvero la traduzione che dà Google Translator di “Sosta” il nostro compagno di cordata sarebbe molto confuso, perché in realtà gli avremmo appena detto: FERMATI!. In francese dire “Sono in sosta”, viene tradotto “Je suis vaché”… e così molti altri comandi, anche in inglese, sono formulati in maniera del tutto diversa dalla traduzione letterale.
Per darvi una mano nei vostri prossimi viaggi ecco un breve dizionario Italiano-Francese-Inglese delle espressioni più utilizzate in parete:
| ITALIANO | FRANCESE | INGLESE | 
| Aiuto! | a l’aide!, au secours! | Help! | 
| Vado da primo | Je passe en tête | I lead | 
| Birra | Bière | Beer | 
| Calami! | Mouline moi! | Lower me! | 
| Cado! | Vol! | Falling! | 
| C’è aderenza perfetta | Ca colle | Perfect grip! | 
| Corda! | Corde! | Rope! | 
| Dammi corda | Donne du mou | Gimme slack | 
| È un maniglione | C’est un bac ! | Is a great hold! | 
| Sono ghisato | J’ai les bouteilles | I’m pumped | 
| Libera! | Libre! | Off rappel! | 
| Molla tutto! | Relais vaché! | Off belay! | 
| Molla! | Du mou! | Slack! | 
| Occhio! | Fait gaffe! | Watch me! | 
| Più alto! | Plus haut! | Higher! | 
| Più basso! | Plus bas! | Lower! | 
| Puoi venire! | Quand tu veux! | Come! | 
| Recupera! | Avale! | Up rope! | 
| Sasso! | Caillou! | Rock! | 
| Sosta! (Sono in) | Vaché | Safe! | 
| Parami | Pare moi! | Spot me! | 
| Tieni! | Sec! | Take! | 
Sestogrado – yes, we climb.


 
  
  
 
 
