Sestogrado
×
  • About us
  • 10 good reasons to buy from us
  • Customer Care
  • Ropes
  • Hard Gear
  • Harnesses
  • Helmets
  • Backpacks
  • Ice and Alpine
  • Books
  • Start Climbing Kit
  • Via Ferrata
  • Trekking
  • Accessories
  • English
    • Italiano
  • 24 hours delivery
  • Easy return
  • Customer service 24 hours
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
Sestogrado
×
  • My account
  • Wishlist
  • 0
  • Ropes
  • Hard Gear
  • Harnesses
  • Helmets
  • Backpacks
  • Ice and Alpine
  • Books
  • Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
  • Accessories
alpine up recensione

Alpine Up CT Climbing Technology

L’Alpine Up è un assicuratore prodotto dalla CT Climbing Technology, l’azienda italiana nota per la produzione del Click Up, altro assicuratore a bloccaggio assistito.

In cosa differisce l’Alpine Up dagli altri assicuratori/discensori? Beh, in pratica è uno strumento che può da solo assolvere alle principali manovre di corda in falesia e su vie su roccia.

Cosa fa in breve:

– assicura in modalità bloccante assistito (tipo Click Up, Grigri2), per cui usato su vie spittate conferisce un tipo di bloccaggio piuttosto immediato e “hard”

– assicura in modalità “secchiello”. Sì, basta modificare l’inserimento della corda e l’Alpine Up assicura tipo secchiello in modalità dinamica (comodo se sei su una via multipitch dove si alternano tiri sportivi a tiri/tratti trad)

– assicura dall’alto uno o due secondi in modalità bloccante (tipo Reverso Petzl)

– è un discensore autobloccante per corda doppia. Utilizzabile da solo come discensore autobloccante con levetta antipanico

– può essere usato per fare sicura al primo sia in posizione ventrale collegato all’imbrago, sia installato sulla sosta (tipo mezzo barcaiolo).

– può essere usato con mezze corde o corde gemelle Ø 7.3 ÷ 9 mm e con corda singola Ø 8.6 ÷ 10.5 mm

 

Noi di Sestogrado lo abbiamo usato e ci sentiamo di fare altre considerazioni:

Il metodo di funzionamento dell’Alpine Up nel dare corda è sostanzialmente quello di un secchiello, per cui ogni climber abituato ad usare il secchiello avrebbe un approccio “facile” all’Alpine Up.

Per usarlo correttamente, cambiando impostazione da frenata assistita a dinamica, bisogna rimuovere l’assicuratore, riposizionare il moschettone ed inserire nuovamente la corda. Dando tante opzioni è importante prendere confidenza con l’assicuratore “a secco” prima di sperimentare in falesia. E’ abbastanza intuitivo ma è meglio esercitarsi un po’ prima di usarlo.

Risulta più ingombrante rispetto a tutti gli altri dispositivi di assicurazione.

Ci è sembrato lavorare molto bene con corde morbide e un po’ meno bene con corde dure.

In definitiva è un attrezzo unico nella sua polivalenza che se utilizzato solo per monotiri in falesia su corda singola paga il confronto con altri device sicuramente più pratici e fluidi, se utilizzato in terreno “misto” fa valere invece le sue qualità, in alcuni casi uniche, come la frenata con bloccaggio assistito con l’utilizzo di mezze corde.

Ti piace l'articolo che hai appena letto?

Ricevi altri articoli come questo nella tua casella di posta

Ultime recensioni

  • Black Diamond Stonehauler: zaino o borsone?

  • Novità prodotti da arrampicata del 2023

  • Fixe Roca 9.6 Siurana Endurance Nature

  • I 5 migliori zaini per vie multipitch

  • Come scegliere un sacco a pelo

  • Come scegliere i bastoncini da trekking

  • Petzl Reverso 4 review

  • Un casco al giorno toglie il medico di torno

Vedi tutte le recensioni

Sestogrado

  • About us
  • 10 good reasons to buy from us
  • Termini e condizioni
  • Privacy

Services

  • Customer Care
  • 24 Hours delivery all over EU countries
  • Easy Return
  • Fidelity Points
google logoSestogradoSestogrado
5,0 stelle - 363 recensioni
Sestogrado

newsletter

Register to receive updates and news on climbing products

Payments

Pay with Paypal and most of the credit cards
 Paga con Paypal e con le maggiori carte di credito

Copyright © 2022 Sestogrado - P.IVA 04569940283
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accettate l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi di più.