Sestogrado
×
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Guanti
  • Start Climbing Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
  • Libri
  • Accessori
  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Servizio clienti
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Spedizione gratuita
    Spedizione in 24h GRATUITA da € 59,00
  • Resitituzione facile
    Restituzione facile
  • Servizio Clienti
    Servizio clienti 24 h/24
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
Sestogrado
×
  • Account
  • Wishlist
  • 0
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Guanti
  • Start Climbing Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
  • Libri
  • Accessori
grivel the tech machine

Piccozza: Grivel The Tech Machine

Grivel è il nome più antico nel mondo dell’attrezzatura alpinistica, nel 2018 ha celebrato il suo 200esimo anniversario della fondazione nel 1808 a Courmayeur. Grivel ha realizzato la prima piccozza, i primi ramponi moderni nel 1909, i primi ramponi a punte frontali nel 1929, la prima piccozza in carbonio nel 1986, la prima piccozza da competizione The Top Machine nel 1998.

Stabilito, per chi non lo sapesse, che nel campo dell’attrezzatura da ghiaccio Grivel ci sa fare, oggi recensiamo il suo strumento più tecnico da ghiaccio, la piccozza The Tech Machine.

The Tech Machine ha il corpo in alluminio, pesa (singola) 634g (Petzl Quark – 550g, Cassin X-Dream 600gr) ed è lunga 49cm, viene prodotta in configurazione standard solo con la becca, senza martello e paletta.

grivel the tech machine

La becca, appunto, il suo primo punto di forza: la becca da 3mm di Grivel è eccezionale. E’ forgiata a caldo, penetra nel ghiaccio che è una meraviglia, si aggancia bene sul misto. Il segreto è la forgiatura ma anche il design, ha una forma con un punto di aggancio perfetto ed ha una omologazione di tipo T.

grivel the tech machine

Il design della testa è molto semplice, in pratica è un pezzo di alluminio con uno spazio per l’inserimento della becca. Al centro della testa c’è un grande buco, dalle dimensioni veramente generose, in grado di alloggiare due moschettoni.

Il manico della Tech Machine è in alluminio ed ha un angolo piuttosto aggressivo e rende la piccozza ideale per utilizzo su ghiaccio ripido.

grivel the tech machine grivel the tech machine

L’impugnatura è realizzata in schiuma a doppia densità in grado di assorbire le vibrazioni. Ci è sembrato un po’ sottile, ma è comodo ed offre un buon grip. C’è un perno appena sopra il manico che rende la presa superiore più sicura.

 

Pro

La Grivel Tech Machine ha una qualità tipica degli attrezzi Grivel ed ha uno swing neutro. La becca affilata ed affusolata da una confidenza eccezionale su ghiaccio sottile. Ha una geometria riuscita, che fa muovere la piccozza in modo molto fluido.

Con

Le becche devono essere mantenute pulite ed affilate per penetrare bene nel ghiaccio, a causa di un angolo piuttosto acuto. Grip del manico non regolabile.

 

Le Grivel Tech Machine sono uno strumento tecnico di altissimo livello, simili come comportamento alle Cassin Blade Runner su ghiaccio sottile e verticale. La presa si addice bene a chi ha mani piccole e medie e per il drytooling.

Un prodotto frutto del know how di qualche “annetto” sul mercato di Grivel.

Ti piace l'articolo che hai appena letto?

Ricevi altri articoli come questo nella tua casella di posta

Ultime recensioni

  • Fixe Roca 9.6 Siurana Endurance Nature

  • Set da ferrata

  • Come scegliere i bastoncini da trekking

  • Petzl Alpen Adapt: non avrai altro rampone al di fuori di me

  • Come scegliere una tenda

  • I 5 migliori zaini per vie multipitch

  • Come scegliere un sacco a pelo

  • Blue Ice Stache UL

Vedi tutte le recensioni

Sestogrado

  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy
  • Cookie Policy (UE)
  • Lavora con noi

Servizi

  • Servizio clienti
  • Spedizione 24ore gratuita per ordini superiori a € 59,00
  • Restituzione facile
  • Fatturazione elettronica per p.iva
  • Punti fedeltà
google logoSestogradoSestogrado
5.0 stelle - 525 recensioni
Sestogrado

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti e novità sui prodotti per l’arrampicata.

Modalità di pagamento

Paga in completa sicurezza tramite Paypal, carta di credito, bonifico bancario o contanti alla consegna.

Copyright © 2025 Sestogrado - P.IVA 04569940283
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}