Sestogrado
×
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Guanti
  • Start Climbing Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
  • Libri
  • Accessori
  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Servizio clienti
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Spedizione gratuita
    Spedizione in 24h GRATUITA da € 59,00
  • Resitituzione facile
    Restituzione facile
  • Servizio Clienti
    Servizio clienti 24 h/24
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
Sestogrado
×
  • Account
  • Wishlist
  • 0
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Guanti
  • Start Climbing Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
  • Libri
  • Accessori
petzl sama recensione

Petzl Sama recensione

Nell’inverno del 2018 Petzl ha aggiornato il suo, già popolare, imbrago Sama, migliorandone la vestibilità ed il comfort. Per anni il Sama è stato l’imbrago sportivo di riferimento di Petzl, indossato da top atleti mondiali del calibro di Adam Ondra e Sasha DiGiulian, ed è sempre stato un imbrago sportivo per arrampicatori che vogliono un prodotto semplice, leggero e senza fronzoli.

Con l’introduzione di imbraghi ancora più leggeri, minimalisti e ben più costosi come l’Hirundos ed il Sitta, il Petzl Sama si è ricavato il ruolo di imbrago sportivo a tutto tondo dal comfort elevato e dall’eccezionale rapporto qualità prezzo. Il nuovo Sama ha abbandonato il rosso/arancio della versione precedente per una colorazione denim, che gli conferisce un look più moderno e “cool”.

I cosciali elastici sono più sottili ed hanno una vestibilità più ampia, sono più larghi e consentono maggiore mobilità.

I portamateriali frontali sono più larghi, in grado di ospitare più attrezzatura, quelli posteriori sono posizionati più in avanti per un facile accesso.

A fronte di queste migliorie, il Sama ha mantenuto l’approccio costruttivo in grado di renderlo diverso da tutti gli altri prodotti in commercio: la maggior parte degli imbraghi ha una cintura ventrale ampia e spessa in prossimità della schiena per assottigliarsi sui lati. Se siete stati sospesi a lungo in parete vi sarete accorti che sono proprio i lati dell’imbrago ad esercitare la maggior pressione.

Ecco che il Sama ha una costruzione “inversa” per cui la cintura ventrale è più magra sulla schiena per allargarsi in prossimità dei lati dell’imbrago. Questa caratteristica lo rende incredibilmente comodo anche in lunghe sospensioni in parete.

La tecnologia EndoFrame, con cui è costruito il Sama, prevede una cintura ventrale imbottita attraverso cui passano due fettucce portanti per un miglior supporto e distribuzione del peso, quindi anche con forti sollecitazioni (voli) o lunghi resting in parete, non si ha mai la sensazione di essere “pizzicati” sulla schiena in prossimità della cintura ventrale.

Paragonato ad altri imbraghi simili per caratteristiche e destinazione d’uso, solo il Solution di Black Diamond ha un livello di comfort simile sia in sospensione sia per quando si fa sicura. Sia il Sama sia il Solution sono progettati per l’arrampicata sportiva outdoor ed indoor, ma a differenza di quest’ultimo, il Sama si presta bene anche per l’arrampicata trad e multi pitch. Se si è alla ricerca di un imbrago da arrampicata da falesia o palestra, opteremmo per il Solution, è più leggero e compatto. Se si è alla ricerca di un imbrago che rappresenti la migliore soluzione per tutti i tipi di arrampicata, sceglieremmo il Sama.

 

petzl sama recensione

La cintura ventrale del Sama con costruzione EndoFrame ed ergonomia “inversa”, più alta ai lati rispetto al centro.

Con i nuovi cosciali, abbiamo trovato il Sama particolarmente comodo anche da appesi. La maggior parte del peso corporeo viene ben distribuito sulle gambe. La costruzione Endoframe funziona bene, come su tutti gli imbraghi Petzl. La cintura imbottita è idonea alle lunghe sospensioni, anche se gli amanti del comfort assoluto preferiranno il Petzl Adjama, la versione del Sama con i cosciali regolabili. La fibbia ventrale è ampia e facile da regolare, consentendo un apri/chiudi rapido.

petzl sama recensione

I cosciali elasticizzati hanno una vestibilità più ampia, fornendo maggiore mobilità rispetto alla versione precedente.

Dotato di un anello di recupero materiale posteriore, per quanto riguarda la sicurezza, il Sama come altri imbraghi Petzl di alta gamma, ha cucito all’interno dell’anello ventrale un filo in dyneema rosso, ad indicare lo stato avanzato di consumo, frutto dello sfregamento, e quindi quand’è il momento di cambiare l’imbrago.

Per gli amanti degli imbraghi a cosciali elastici il Sama è uno degli imbraghi più versatili che abbiamo provato. Non è comodo come il Petzl Corax o il Black Diamond Momentum DS o leggero e minimalista come il Camp Flash o il Petzl Sitta, ma offre grandi prestazioni e comfort per tutti gli stili di arrampicata.

 

Come lo abbiamo provato: arrampicata sportiva su monotiri ad Arco (TN), vie multipitch a Regina del Lago, vie classiche in Dolomiti.

Ti piace l'articolo che hai appena letto?

Ricevi altri articoli come questo nella tua casella di posta

Ultime recensioni

  • Beal Opera 8.5 Unicore, corda a tripla omologazione

  • Fixe Roca 9.6 Siurana Endurance Nature

  • Set da ferrata

  • Come scegliere i bastoncini da trekking

  • Petzl Alpen Adapt: non avrai altro rampone al di fuori di me

  • Come scegliere una tenda

  • I 5 migliori zaini per vie multipitch

  • Come scegliere un sacco a pelo

Vedi tutte le recensioni

Sestogrado

  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy
  • Cookie Policy (UE)
  • Lavora con noi

Servizi

  • Servizio clienti
  • Spedizione 24ore gratuita per ordini superiori a € 59,00
  • Restituzione facile
  • Fatturazione elettronica per p.iva
  • Punti fedeltà
google logoSestogradoSestogrado
5.0 stelle - 528 recensioni
Sestogrado

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti e novità sui prodotti per l’arrampicata.

Modalità di pagamento

Paga in completa sicurezza tramite Paypal, carta di credito, bonifico bancario o contanti alla consegna.

Copyright © 2025 Sestogrado - P.IVA 04569940283
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}