Sestogrado
×
  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Servizio clienti
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Libri
  • Start Climbing Kit
  • Via Ferrata
  • Trekking
  • Accessori
  • Italiano
    • English
  • Spedizione in 24h GRATUITA da € 59,00
  • Restituzione facile
  • Servizio clienti 24 h/24
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
Sestogrado
×
  • Il mio account
  • Lista dei desideri
  • 0
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Libri
  • Start Climbing Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
  • Accessori
migliori rinvii 2022

I 5 migliori rinvii del 2022

Meglio quel rinvio lì o quello là? Ho scalato con dei rinvii di un amico e sono una fig…! Oppure: che senso ha spendere così tanto per dei rinvii? Le motivazioni alla base della scelta dei rinvii sono le più varie ed eventuali, ed ognuno di noi sceglie sulla base dei propri parametri. Se è vero che un modello piuttosto che un altro non ti farà aumentare di grado, è anche vero che la qualità si paga in termini di comfort di utilizzo, facilità nel rinviare, sicurezza, modo in cui il rinvio si comporta quando “il gioco si fa duro”, quindi quando si vola; infine nella durevolezza e resistenza ad essere maltrattato.

Non c’è un rinvio migliore in assoluto. Chi scala in falesia tenderà a scegliere rinvii corti, con fettuccia in nylon, per facile impugnabilità. Chi scala in montagna guarderà con maggiore interesse a rinvii particolarmente leggeri, con fettuccia lunga ed in dyneema, etc.

Ecco i 5 rinvii, che per noi di Sestogrado, rappresentano la migliore scelta nel panorama del 2022, per rapporto costo/qualità. Prodotti ben bilanciati, in cima alle vendite, in grado di offrire la migliore soluzione per tipologia di utilizzo:

CT Climbing Technology CT Lime Nylon

ct lime nylon

C’è sempre bisogno di un rinvio entry level, o primo prezzo, come si suol dire. Ecco, il CT Lime Nylon è il rinvio di questa fascia che può rientrare a pieno titolo nella categoria. E’, insieme al Orbit Express di Camp, il rinvio più visto ai piedi di una falesia, attaccato all’imbrago di altri climber. I motivi per cui viene scelto sono semplici: è un rinvio senza fronzoli, solido, durevole (CT Climbing è un’azienda specializzata nella lavorazione di metalli, fornitrice di diversi altri brand). I suoi moschettoni sono in lega leggera e forgiati a caldo con chiusura catch-free che evita l’impiglio accidentale durante l’uso ed hanno una forma piuttosto classica, pesano 41g (100g l’intero rinvio) e richiedono una forza “media” per l’apertura della leva. La fettuccia in nylon lo rende piuttosto facile da impugnare e da maneggiare. Per chi ha bisogno di una “impugnabilità” extra per lavorare le vie e mungere i rinvii, c’è la versione con fettuccia rastremata, per chi cerca la leggerezza, c’è la versione con la fettuccia in dyneema.

La versione in nylon però è quella che va per la maggiore. Pratica in falesia come in palestra. Un plus: tutti i modelli sono dotati del ferma fettuccia Fixit. Diverso da tutti gli altri dispositivi sul mercato, il Fixit rende impossibile la rotazione del moschettone facendo sì che questo sia sempre correttamente posizionato sul proprio asse.

Un rinvio solido per ogni utilizzo.

 

Camp Photon Wire Express KS Dyneema

camp ks dyneema

Non è un rinvio entry level, è un rinvio dalle caratteristiche tecniche nate per l’alpinismo, che si rivelano eccezionali per l’utilizzo in falesia. Il Photon Wire Express KS  Dyneema di Camp è un concentrato di tecnologia in un rinvio compatto e leggero. Nato per l’ambiente alpinistico si è imposto come rinvio di alto livello per l’arrampicata sportiva.

L’innovatività del KS sta nei moschettoni che pur essendo ultraleggeri sono full size, consentono un’apertura della leva fino al 25% superiore a quella di altri moschettoni, permettendo una rinviata ed un moschettonaggio agevoli anche in condizioni difficili e con i guanti. La corda, o le corde, entrano sempre in modo rapido e fluido. Il profilo del moschettone è realizzato per essere rinforzato nei punti di passaggio della corda, piatto e largo, per essere maneggevole pur essendo ultra leggero. Il ferma fettuccia Karstop Evo è a prova di bomba, in un rinvio che nel suo complesso pesa solo 69 grammi. Top!

 

Black Diamond Hotforge Hybrid

hotforge hybrid

Il mercato dei rinvii con leva a filo in Italia è sempre piuttosto combattuto. Pur essendo più sicura la leva a filo, perchè previene il problema del gate flutter o oscillazione armonica, la leva piena tende ad essere preferita dalla maggior parte di arrampicatori, un po’ perchè da un maggiore senso di sicurezza e solidità, un po’ perchè i rinvii a leva piena sono più economici di quelli con leva a filo. Black Diamond, con il suo Hotforge Hybrid, ha fatto una via di mezzo: un rinvio “mixte” con leva piena nel moschettone lato spit e leva a filo nel moschettone lato corda (quello più soggetto a vibrazione armonica). Ne è nato un rinvio solido, grazie alla “corposa” fettuccia in nylon, ideale per arrampicata sportiva in falesia, su monotiri come su vie lunghe. La scelta cromatica è azzeccatissima, soprattutto nella versione nero/rosa, per cui è impossibile, quando si prende il rinvio dall’imbrago, confondersi ed utilizzare un lato piuttosto che un altro per effettuare la rinviata.

Un rinvio tosto e cool, come solo BD sa fare.

 

Grivel Beta Light

grivel beta light

Il Grivel Beta Light è un rinvio alpinistico, disponibile solo nella lunghezza di 25cm. Non è il classico rinvio sportivo da falesia, ma è un rinvio lungo, indispensabile per proteggere vie trad o su ghiaccio. Anche nell’arrampicata sportiva bisognerebbe sempre averne un paio con sè per proteggere i passaggi meno lineari, come traversi e spuntoni. Tutto nel Beta Light parla di alpinismo: è dotato sul lato spit di un moschettone K3S Plume a leva dritta, e sul lato corda di un moschettone K3W Plume a leva a filo. I Plume sono dei moschettoni alleggeriti, scanalati e compatti. La fettuccia in dyneema da 25mm, offre incredibile resistenza e la possibilità di posizionare il rinvio in prossimità di scanalature, traversi, spigoli, favorendo lo scorrimento della corda. I moschettoni sono piccoli e leggeri ed il rinvio nel suo complesso pesa solo 74g.

Un rinvio indispensabile, da un costo molto accessibile e contenuto rispetto ai suoi competitor di altri marchi.

 

Petzl Spirit Express

petzl spirit express

E va bene, per chi scala da anni non sono una novità. Infatti i Petzl Spirit Express sono sul mercato ormai da 20 anni (con diverse variazioni ed aggiornamenti) ma continuano ad essere un rinvio top di gamma per svariati utilizzi. Vediamo perchè: aspetto non banale, sono realizzati in Francia, presso lo stabilimento principale di Petzl. Per qualcuno potrà non essere importante, ma quando comprate un rinvio e cercate il minor prezzo possibile, poi non stupitevi che sia realizzato nel Far East e che non duri proprio tantissimo. Gli Spirit escono dalla casa madre in Francia, rispettando i migliori standard possibili sulla manifattura europea. Lo Spirit è un rinvio con la fettuccia ergonomica, quindi facile da impugnare, per lavorare le vie, ma, pur avendo una fettuccia larga, nel complesso pesa pochissimo, grazie al lavoro di alleggerimento fatto sui moschettoni. La versione da 11cm pesa 93g. Quindi è un rinvio con larga fettuccia in nylon, ma con un peso da rinvio con stretta fettuccia in dyneema. I due rinvii hanno una lavorazione che facilita l’apertura e l’inserimento della corda, così come la smoschettonata, quando si deve smontare la via. La forma a D, molto pronunciata, fa sì che la corda lavori sempre in senso ottimale nel proprio alloggiamento.

Insomma la qualità si paga e chi non la cerca farà bene a rivolgersi altrove. Diversamente chi desidera avere un rinvio top di gamma che offre il massimo dalla rinviata, non rimarrà deluso dai rinvii francesi.

Ti piace l'articolo che hai appena letto?

Ricevi altri articoli come questo nella tua casella di posta

Ultime recensioni

  • Black Diamond Momentum 4S imbrago

  • Recensione: Grivel G22 PLUS EVO

  • Blue Ice Addax

  • Black Diamond Mont Blanc

  • Camp X Dream recensione

  • Rampone: bipunta o monopunta?

  • I 5 migliori rinvii del 2022

  • Come scegliere un sacco a pelo

Vedi tutte le recensioni

Sestogrado

  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy
  • Lavora con noi

Servizi

  • Servizio clienti
  • Spedizione 24ore gratuita per ordini superiori a € 59,00
  • Restituzione facile
  • Punti fedeltà
google logoSestogradoSestogrado
5,0 stelle - 417 recensioni
Sestogrado

newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti e novità sui prodotti per l’arrampicata.

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti e novità sui prodotti per l’arrampicata.

Ok, grazie!

Siamo lieti di averti a bordo

Registrandomi accetto le condizioni indicate nella privacy policy

Modalità di pagamento

Paga in completa sicurezza tramite Paypal, carta di credito, bonifico bancario o contanti alla consegna.
 Paga con Paypal e con le maggiori carte di credito

Copyright © 2023 Sestogrado - P.IVA 04569940283
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accettate l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi di più.