Sestogrado
×
  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Servizio clienti
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Accessori
  • Libri
  • Start Climbing Kit
  • Via Ferrata
  • Trekking
  • Italiano
    • English
  • Spedizione in 24h GRATUITA da € 59,00
  • Restituzione facile
  • Servizio clienti 24 h/24
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
Sestogrado
×
  • Il mio account
  • Lista dei desideri
  • 0
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Accessori
  • Libri
  • Start Climbing Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
box corda e rinvii

Cosa devi sapere prima di acquistare corda e rinvii

Che tu sia un principiante o un esperto, Sestogrado ha la soluzione che fa per te. Nell’acquisto dell’attrezzatura per l’arrampicata è abbastanza facile nonché lecito “sbagliare” acquisto, nel senso che è piuttosto normale scoprire qual è il giusto prodotto per sé stessi dopo aver provato diversi materiali e prodotti. Vediamo di darti una mano nella scelta dell’attrezzatura:

Beginner

La corda ideale deve essere spessa intorno ai 10mm. Più spessa è la corda e meno si consuma, a maggior ragione se arrampichi in strutture indoor dove i pannelli sono particolarmente abrasivi. Non che le corde più sottili non siano sicure, ma corda spessa significa maggior durata e resistenza. Per chi assicura, gestire una corda più spessa è più semplice perché scorre meno nell’assicuratore e rispetto ad una corda più sottile è meno diretta nelle reazioni. Inoltre, se è una delle tue prima corde, è probabile che farai molta toprope, calate, e tutte quel genere di attività che tendono a consumare prima la corda rispetto all’arrampicata lead.

Per questa tipologia di impiego suggeriamo corde resistenti e che possono essere “maltrattate” come la Camp Quasar 9.9, la Beal Karma 9.8 o la Edelweiss Flashlight 10.0.

Rinvii. Ti servono almeno 12 rinvii per affrontare con serenità la maggior parte di monotiri in falesia. Visto che non sei Adam Ondra probabilmente non ti servono rinvii ultraleggeri top di gamma, ma farei alcune considerazioni: una volta che li compri i rinvii ti dureranno un bel po’ e quindi te li dovrai tenere, se hai intenzione di continuare a praticare l’arrampicata non comprare proprio il prodotto più scarso del mercato. Peso? La maggior parte dei rinvii leva/leva di fascia media ha un peso tra i 90 ed i 100g, sotto a questa soglia si inizia a pagare di più; dimensioni: moschettone piccolo significa meno peso ma minor maneggevolezza nell’inserire la corda, stai su una dimensione medio/grande; gli orbit express della Camp o i ct lime della Climbing Technology fanno al caso tuo.

Expert

Ok, se sei qui è perché arrampichi da tempo e sai cosa vuoi e cosa non vuoi dai prodotti di arrampicata. Parliamo di corde: per la falesia ci piacciono corde tra i 9.2 e i 9.5 perchè secondo noi sono un buon compromesso tra resistenza, durata, scorrimento e maneggevolezza.

Tra le 9.5 una delle nostre preferite è la Edelweiss Energy 9.5, una corda da prestazione con tipologia costruttiva di alta gamma ad un ottimo prezzo. Invece, anche se come falesista sono superflui trattamenti super ever dry, se cerchi una corda da portare anche su ghiaccio ti consigliamo la Petzl Arial 9.5 che ha il trattamento Duratec Dry che mantiene la corda più repellente non solo all’acqua ma anche alla sporcizia prolungandone la vita media.

Se invece vuoi un prodotto top senza compromessi, suggeriamo la Edelweiss Performance 9.2, una corda singola con le 3 omologazioni e con costruzione unicore, sviluppata per dare la massima esperienza di arrampicata.

Rinvii: un prodotto di alto livello sono i Camp Photon KS Dyneema, un rinvio leggero (68g) fatto per durare ma con caratteristiche evolute. I Petzl Spirit sono dei rinvii best seller mondiali che vengono apprezzati per la solidità e per la fettuccia ergonomica che ne facilita l’impugnatura. Se invece cerchi il top della rinviata non possiamo che suggerirti i rinvii di casa DMM, gli Alpha Sport o per una esperienza di moschettonaggio senza paragoni.

Ti piace l'articolo che hai appena letto?

Ricevi altri articoli come questo mensilmente nella tua casella di posta

Ultime recensioni

  • Grigri1, Grigri2, Grigri+ e Grigri di oggi

  • Totem Cam, un friend per dominarli tutti

  • Beal Birdie, prova dell’uccellino di Beal

  • Come scegliere un sacco a pelo

  • Beal Gully 7.3, il meglio per ice climbing ed alpinismo tecnico

  • Rampone: bipunta o monopunta?

  • Caschi da sci alpinismo e omologazione

  • Petzl Laser Speed Light 2021

Vedi tutte le recensioni

Sestogrado

  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy

Servizi

  • Servizio clienti
  • Spedizione 24ore gratuita per ordini superiori a € 59,00
  • Easy Restituzione
  • Punti fedeltà
google logoSestogradoSestogrado
5,0 stelle - 223 recensioni
Sestogrado

newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti e novità sui prodotti per l’arrampicata.

Modalità di pagamento

Paga in completa sicurezza tramite Paypal, carta di credito, bonifico bancario o contanti alla consegna.
 Paga con Paypal e con le maggiori carte di credito

Copyright © 2021 Sestogrado - P.IVA 04569940283
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accettate l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi di più.