Sestogrado
×
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Guanti
  • Start Climbing Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
  • Libri
  • Accessori
  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Servizio clienti
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Spedizione gratuita
    Spedizione in 24h GRATUITA da € 59,00
  • Resitituzione facile
    Restituzione facile
  • Servizio Clienti
    Servizio clienti 24 h/24
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
Sestogrado
×
  • Account
  • Wishlist
  • 0
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Guanti
  • Start Climbing Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
  • Libri
  • Accessori
atc pilot

Black Diamond ATC Pilot

Non è facile per i produttori sviluppare attrezzatura tecnica per l’arrampicata ed in particolar modo, dispositivi di assicurazione.

Il mercato è particolarmente affollato, dispositivi tipo secchiello, di cui BD è capostipite con l’ATC Guide, mantengono la loro immutata posizione sul mercato (d’altronde sono iperleggeri, lavorano con due corde, assicurano dal basso e dall’alto, insomma fanno tutto). Tra i dispositivi a bloccaggio assistito, in cui il Petzl Grigri mantiene immutata la sua leadership e diffusione tra i climber, negli ultimi anni sono comparsi prodotti interessantissimi ed efficaci come il Click Up e poi Click Up Plus dell’italiana CT Climbing Technology, il Matik di Camp, per non parlare dell’upgrade di casa Petzl che nel 2017 ha commercializzato la versione evoluta del Grigri, il Grigri+ Plus con funzionalità particolarmente dedicate alla sicurezza ed all’utilizzo da parte di neofiti.

Insomma, che bisogno c’è di infilarsi nella mischia e sviluppare un nuovo dispositivo di assicurazione?

Considerate che dal pensare “potremmo fare un assicuratore”, alla messa in commercio trascorrono in media 5 anni tra progettualità, test, prototipi affidati ai tester, brevetti, certificazioni UIAA, prove di rottura, etc. Quindi?

Quindi la prima risposta è: per una casa di produzione che sviluppa attrezzatura alpinistica a 360°, non può mancare un dispositivo di assicurazione che ne rappresenti la capacità di sviluppo, la competenza nell’interpretare ciò di cui ha bisogno un climber. Diciamo che un assicuratore, per una casa importante come Black Diamond, Petzl, Camp, CT Climbing è come i modelli ipersportivi di punta delle case automobilistiche: servono a dimostrare ed affermare quanto sono effettivamente capaci di realizzare in termini tecnologici.

Black Diamond, da sempre identificata per prodotti in ambito trad, tra cui i friend Camalot C4 e il secchiello ATC Guide, dopo anni di sviluppo nel 2018 ha buttato sul mercato il suo strumento di assicurazione sportiva, l’ATC Pilot.

Lo abbiamo provato per diverse settimane e queste sono le nostre impressioni.

atc pilot

L’ergonomia dell’ATC Pilot è stata studiata per essere impugnato e manovrato da mani di qualsiasi dimensione, il manico ha un ottimo grip e l’assicuratore non scappa mai di mano.

Prima cosa: l’ATC Pilot sfrutta un principio già visto, ed assomiglia a prodotti già sul mercato come il Mammut Smart, il Salewa Ergo ed il Jul di Edelrid.

Seconda cosa: quello che fanno questi assicuratori, l’ATC Pilot lo fa meglio. Lungi dall’essere una copia di ciò che c’è già, BD ha sviluppato un prodotto incredibilmente ergonomico ed user friendly, in cui il dare corda è particolarmente facile, così come l’azione di bloccaggio.

Veniamo all’utilizzo:

L’ATC Pilot è un assicuratore per corda singola, ideale quindi per l’utilizzo in ambito sportivo, in falesia ed in indoor. La sua geometria consente di trattenere un volo, attraverso un cambio di inclinazione del dispositivo che ne determina il bloccaggio, tipo Click Up. Da questo punto di vista, abbiamo fatto delle prove con moschettoni di diverse dimensioni e ci è parso di rilevare che l’ATC Pilot lavori meglio con moschettoni grandi di tipo HMS che consentono al dispositivo di ruotare nel modo corretto.

atc pilot

L’accoppiata migliore per la maneggevolezza e funzionalità del Pilot è quella con il moschettone Gridlock.

Abbiamo provato il Pilot con corde singole da 9.1, 9.5 e 10.0 e con tutte ha avuto un comportamento egregio. Con le singole più sottili da corda velocemente e blocca altrettanto bene, con la corda da 10.0 ovviamente blocca bene e da corda in modo più fluido rispetto ad altri dispositivi a bloccaggio assistito.

Sostanzialmente il dare corda è facile come per un dispositivo a secchiello, con un plus. C’è una modalità di “dare corda veloce” paragonabile a quella di premere la camma sul Grigri: quando si da corda con la mano sotto si “colpisce” il becco sporgente dell’ATC Pilot determinandone per un istante un cambio di inclinazione e facendolo lavorare in modalità non di bloccaggio. In questo modo la corde scorre in modalità extra e si riesce ad essere particolarmente fluidi e veloci.

Quando è il momento di trattenere una caduta l’ATC Pilot svolge egregiamente il suo lavoro, con una azione di bloccaggio decisa ed efficace ed un po’ meno immediata rispetto al Grigri.

Come calare il compagno: mentre tieni la corda con la mano, ciò che devi fare è ruotare il dispositivo e rilasciare la corda. La calata è morbida e progressiva.

atc pilot

Solido e  composto da un unico blocco, l’ATC Pilot è facile ed intuitivo.

atc pilot

L’assenza di parti meccaniche lo rende robusto e durevole al pari di un secchiello.

In definitiva, l’ATC Pilot ci piace soprattutto per la facile ergonomia ed impugnabilità. E’ un dispositivo che unisce i benefici di un secchiello nel dare corda, e quelli di un dispositivo a bloccaggio assistito. La modalità di dare corda rapidamente potrà sembrare inizialmente strana agli utilizzatori di Grigri ma sarà molto intuitiva per chi è abituato a fare sicura con il secchiello.

 

Perchè acquistare un ATC Pilot?

– è un unico pezzo, eccellentemente realizzato, senza parti meccaniche in movimento, essenziale

– è leggero, più di un dispositivo tipo Grigri, Matik o similari

– con un prezzo di € 44,90 è più economico di altri dispositivi a bloccaggio assistito

– rispetto ad altri dispositivi simili come il Salewa Ergo o Mammut Smart, ci è sembrato più facile da impugnare e gestire, frutto dello studio e sviluppo con al centro l’ergonomia e la funzionalità

atc pilot

Ci sono voluti anni di progetti e prototipi prima di arrivare al risultato finale.

L’ATC Pilot è un dispositivo progettato per utilizzo con corda singola tra 8.7 e 10.5, in arrampicata sportiva e non in vie multi pitch. Chi possiede già un dispositivo a bloccaggio assistito e si trova bene, non sentirà il bisogno di cambiarlo e provare il Pilot, ma per chi è ancora alla ricerca del “proprio assicuratore” preferito, consigliamo di fare un giro e provare la Formula Uno di casa BD, non rimarrà deluso.

Ti piace l'articolo che hai appena letto?

Ricevi altri articoli come questo nella tua casella di posta

Ultime recensioni

  • Fixe Roca 9.6 Siurana Endurance Nature

  • Set da ferrata

  • Come scegliere i bastoncini da trekking

  • Petzl Alpen Adapt: non avrai altro rampone al di fuori di me

  • Come scegliere una tenda

  • I 5 migliori zaini per vie multipitch

  • Come scegliere un sacco a pelo

  • Blue Ice Stache UL

Vedi tutte le recensioni

Sestogrado

  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy
  • Cookie Policy (UE)
  • Lavora con noi

Servizi

  • Servizio clienti
  • Spedizione 24ore gratuita per ordini superiori a € 59,00
  • Restituzione facile
  • Fatturazione elettronica per p.iva
  • Punti fedeltà
google logoSestogradoSestogrado
5.0 stelle - 525 recensioni
Sestogrado

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti e novità sui prodotti per l’arrampicata.

Modalità di pagamento

Paga in completa sicurezza tramite Paypal, carta di credito, bonifico bancario o contanti alla consegna.

Copyright © 2025 Sestogrado - P.IVA 04569940283
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}