Sestogrado
×
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Guanti
  • Start Climbing Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
  • Libri
  • Accessori
  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Servizio clienti
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Spedizione gratuita
    Spedizione in 24h GRATUITA da € 59,00
  • Resitituzione facile
    Restituzione facile
  • Servizio Clienti
    Servizio clienti 24 h/24
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
Sestogrado
×
  • Account
  • Wishlist
  • 0
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Guanti
  • Start Climbing Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
  • Libri
  • Accessori
beal virus

Beal Virus 10.0

Beal è il principale produttore di corde al mondo, la sua offerta si compone di linee dedicate ad attività diverse (sportiva, alpinistica, speleo, indoor, etc.). Per anni la gamma sportiva è stata rappresentata dalla linea Edlinger, non più in commercio, sostituita dal 2016 dalla linea Active che si compone di corde più evolute, con maggiori capacità dinamiche e di resistenza. La linea Active comprende quattro corde: la Zenith 9.5, la Karma 9.8, la Virus 10.0 e la Antidote 10.2 in grado di coprire una vasta gamma di utilizzo, dall’uso occasionale all’attività intensa.

Di queste corde abbiamo provato in falesia per più giorni la Beal Virus 10.0 e queste sono le nostre considerazioni:

Apertura e srotolamento della corda

Sin dalla apertura e srolotamento della corda ci si accorge di alcune differenze rispetto al passato: le corde Active vengono arrotolate e tenute insieme da una striscia di pvc che le tiene correttamente ammatassata. La prima impressione è quella di una calza più rigida rispetto alle precedenti Beal di questa fascia di prezzo (Edlinger), ciò è dovuto all’assenza di trattamenti chimici sulla calza, che sono destinati a far durare di più la corda. Come tutte le corde Beal, la Virus 10.0 presenta le informazioni di tracciabilità ed anno di produzione e come tutte le corde della linea Active ha il segno di metà corda.

Primo utilizzo

Dopo le prime vie la sensazione iniziale di rigidità della calza sparisce e la Virus 10.0 si dimostra essere una corda molto piacevole da utilizzare, fluida e morbida nella rinviata.

L’abbiamo utilizzata con il Grigri, con il Camp Matik e con l’ATC Guide e la Virus 10.0 si è dimostrata una corda molto facile con cui fare sicura, caratteristica tipica per le corde del suo spessore.

Vista la rigidità iniziale, consigliamo di prestare attenzione e di serrare bene il nodo nei primissimi utilizzi. Dopo due/tre vie la calza si ammorbidisce e la rigidità scompare del tutto.

beal virus

La calza della Virus 10.0 ha una cucitura a due punti, caratteristica tipica delle corde fatte per durare.

Primo volo

Beal da sempre pone grande attenzione alle caratteristiche dinamiche delle sue corde ed infatti anche nella Virus 10.0 possiamo sottolineare che le caratteristiche dinamiche sono simili alle corde di fascia alta come la Joker 9.1 e che il volo con la Virus 10.0 è morbido grazie ad una forza di arresto molto bassa (7,8kN).

Usabilità

Oltre alle già citate qualità dinamiche e di facilità di assicurazione, ci siamo dedicati a valutare le caratteristiche di scorrimento della corda nei rinvii, aspetto che interessa ai climber più esperti. Da questo punto di vista, rispetto ai suoi 10mm di spessore la Beal Virus scorre benissimo nei rinvii sia su placca che su vie strapiombanti, ed ha un’ottima maneggevolezza nella gestione su vie e a più tiri.

Conclusione

In definitiva la Beal Virus con i suoi 10mm di spessore è un’ottima scelta per chi cerca una corda duratura e resistente. Ha un’ottima capacità di assorbimento grazie ad una bassa forza di arresto, il che la rende ideale per lavorare le vie facendo numerosi voli. Ha una costruzione eco-friendly, priva cioè di trattamenti chimici, questo da un lato la rende un po’ più rigida al primo utilizzo, ma garantisce maggiore durata e minor costo d’acquisto, essendo priva di trattamenti dry non necessari per l’utilizzo in falesia. Inoltre, con una percentuale di calza del 37%, lascia intendere una ottima resistenza che si traduce in maggiore durata anche a fronte di utilizzo intenso a contatto con i pannelli delle palestre indoor.

Durevole e confortevole da usare, lavora bene con qualsiasi dispositivo di assicurazione ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Ti piace l'articolo che hai appena letto?

Ricevi altri articoli come questo nella tua casella di posta

Ultime recensioni

  • Fixe Roca 9.6 Siurana Endurance Nature

  • Set da ferrata

  • Come scegliere i bastoncini da trekking

  • Petzl Alpen Adapt: non avrai altro rampone al di fuori di me

  • Come scegliere una tenda

  • I 5 migliori zaini per vie multipitch

  • Come scegliere un sacco a pelo

  • Blue Ice Stache UL

Vedi tutte le recensioni

Sestogrado

  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy
  • Cookie Policy (UE)
  • Lavora con noi

Servizi

  • Servizio clienti
  • Spedizione 24ore gratuita per ordini superiori a € 59,00
  • Restituzione facile
  • Fatturazione elettronica per p.iva
  • Punti fedeltà
google logoSestogradoSestogrado
5.0 stelle - 525 recensioni
Sestogrado

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti e novità sui prodotti per l’arrampicata.

Modalità di pagamento

Paga in completa sicurezza tramite Paypal, carta di credito, bonifico bancario o contanti alla consegna.

Copyright © 2025 Sestogrado - P.IVA 04569940283
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}