La prima caratteristica che colpisce dello zaino Millet Jorasses 30L è la membrana elastica esterna, che funge sia da parte del sistema di chiusura dello zaino sia da tasca per riporre oggetti al volo. Questa fascia avvolge gran parte della superficie esterna dello zaino, conferendogli un aspetto pulito ed essenziale, oltre a offrire grande funzionalità.
Per alpinisti esigenti che utilizzano zaini minimalisti, senza elementi da trekking all’esterno di uno zaino, a primo akito può essere demotivante, ma in realtà è una caratteristica fondamentale. Quando il tempo varia e ti ritrovi a togliere e rimettere strati, grazie alla membrana elastica, utilizzata come una sorta di sacca esterna, non devi mai davvero aprire lo zaino in queste situazioni.
Questa membrana è cucita in modo da formare due tasche laterali, perfette per borracce o per fissare oggetti più ingombranti come un materassino in schiuma. Si tratta di un tessuto composto da una miscela di Dyneema, poliammide, elastan e polietilene: elastico in quattro direzioni e straordinariamente resistente alle abrasioni.
Per chi scala il Millet Jorasses è incredibilmente stabile, “incollato” alla schiena anche nei passaggi più acrobatici ed intorcolati. Sul top rimane abbastanza basso, da non ostacolare i movimenti della testa, a patto di non riempirlo eccessivamente.
Le spalline del Jorasses sono fatte in un nylon morbido e scorrevole, che passa facilmente nella fibbia ma rimane ben saldo in posizione. Questo significa che il nastro non fa molto attrito quando passa nella fibbia, aspetto che, alla lunga, ne previene l’usura.
Il Jorasses 30 è uno zaino con roll-top estensibile. Ti permette di trasformare lo zaino da 30 litri in uno da 40, con solo pochi grammi di tessuto in più. Una semplice aggiunta che trasforma un ottimo zaino da giornata in un compagno affidabile per uscite di due giorni, soprattutto in ambito alpinistico, dove all’inizio serve spazio per tutto il materiale, ma una volta attaccata la via lo zaino resta praticamente vuoto.
Il problema di molte estensioni roll-top è che spesso i brand le realizzano con materiali più leggeri e meno resistenti rispetto al corpo dello zaino. Non è il caso del Jorasses: il colletto è fatto dello stesso materiale del resto dello zaino. E quel materiale è Dyneema puro e duro, roba da veri duri, per continuare a funzionare a lungo.
In sintesi, è uno zaino eccezionale, anche se costoso. Basta non comprarlo pensando che sia fatto per portare carichi pesanti. Questo è uno zaino da montagna, pensato per stare sulla schiena tutto il giorno, senza dar fastidio.
In assoluto uno dei migliori zaini che abbiamo mai provato.