I materiali per l’alpinismo e le relative norme è un manuale dedicato dedicato a materiali ed attrezzi impiegati in alpinismo. Vengono affrontati i problemi della loro idoneità, descrivendo le prove che portano alla omologazione secondo le norme UIAA ed EN. Le analisi di queste prove suggeriscono utili considerazioni sulle corrette modalità d’impiego e sui limiti che ogni materiale o attrezzo può presentare. L’esperienza del CAI in questo campo si deve alla dedizione e professionalità di molti suoi soci: a loro si deve anche la realizzazione del centro sperimentale del CAI “Materiale e tecniche” a Padova, che consiste in una struttura meccanica per prove di caduta e in un laboratorio per la ricerca sperimentale, sedute dimostrative e di studio.
Manuali del CAI I materiali per l’alpinismo e le relative norme
Idoneità e prove dei materiali
| Disciplina | Alpinismo |
| Titolo | I materiali per alpinismo e le relative norme |
| Collana | I manuali del Club Alpino Italiano |
| Autore | Commissione Centrale Materiali e Tecniche |
| Editore | Club Alpino Italiano |
| Edizione | Seconda edizione
|
| Data | 2013 |
| Pagine | 220 |
| Dimensioni | 14 x 21 |
| Formato | Cartonato |
| Lingua | Italiano |
| Illustrazioni | Illustrazioni a colori, grafici e disegni |



Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.