Sestogrado
×
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Guanti
  • Start Climbing Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
  • Libri
  • Accessori
  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Servizio clienti
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Spedizione gratuita
    Spedizione in 24h GRATUITA da € 59,00
  • Resitituzione facile
    Restituzione facile
  • Servizio Clienti
    Servizio clienti 24 h/24
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
Sestogrado
×
  • Account
  • Wishlist
  • 0
  • Corde
  • Ferramenta
  • Imbraghi
  • Caschi
  • Zaini
  • Ghiaccio
  • Guanti
  • Start Climbing Kit
  • ViaFerrata
  • Trekking
  • Libri
  • Accessori
camalot ultralight

Camalot Ultralight, leggero è bello!

Quando abbiamo preso in mano per la prima volta i nuovi friend Camalot Ultralight di Black Diamond all’incontro con il fornitore, la nostra prima sensazione è stata di stupore assoluto.

Ci è sembrato di prendere in mano una busta o una penna, o comunque qualcosa di leggerissimo. Guardandolo, immediatamente si comprende come sia stato possibile realizzare un prodotto così leggero, migliorando quello che da anni è il migliore e più diffuso friend sul mercato, il Camalot C4. L’Ultralight ha le camme ancora più traforate del C4, per ridurre al minimo la quantità di metallo, ed il cavo d’acciaio è stato sostituito con uno più leggero in dyneema, protetto sempre da una guaina di gomma, le funzionalità sono le stesse del C4, con la maneggevolezza e praticità che lo hanno reso famoso.

camalot ultralight

Un Camalot Ultralight nella misura 2 a sinistra ed un Camalot C4 nella misura 2 a destra.

Poi ci è stato riferito il prezzo di uscita sul mercato e anche qui la nostra reazione è stata di stupore, sì perchè la formula di posizionamento dell’Ultralight rispetto al C4 è: pesa il 30% in meno e costa il 30% in più. E così su due piedi ci siamo chiesti se il mercato ed i clienti sarebbero stati disposti a spendere una cifra importante per un prodotto, di altissima qualità, ma che in sostanza può essere “sostituito” benissimo dal già presente C4, anche senza godere delle doti di ultraleggerezza.

L’Ultralight è un dispositivo veramente di alta gamma, dedicato a chi pratica arrampicata trad in contesti selettivi, dove ogni grammo conta. La differenza di peso ovviamente si fa sentire sulle misure grandi, dove se un C4 misura 4 pesa 289g, un Ultralight della stessa misura pesa 225g. Inezie direte voi, si ma se iniziate ad avere il set completo più il resto del materiale la differenza la fanno eccome.

Perplessi su come il mercato avrebbe recepito un prodotto del genere attendiamo che gli Ultralight ci arrivino ai primi di marzo 2016. E qui inizia un altra sorpresa: ai primi di febbraio riceviamo tante prenotazioni che “finiamo” gli Ultralight ancora prima di riceverli. Sì, c’è un target di clientela disposto a spendere, che sceglie materiali senza compromessi, abbiamo pensato. Ci sono poi i clienti “fanatici” delle novità e delle innovazioni tecniche che vogliono avere e provare la novità di mercato, etc. ma non basta, perchè le settimane passano ed anche i successivi approvvigionamenti vengono esauriti prima della consegna. Morale, per tuttto il 2016 è stato quasi impossibile trovare tutte le misure degli Ultralight perchè la stessa Black Diamond è stata sorpresa dal successo inaspettato di questo prodotto a dimostrazione che quando c’è qualità e innovazione tecnologica il mercato è in grado di capirlo ed attribuire il giusto valore, e la qualità ed il rispetto che i clienti attribuiscono ai prodotti Black Diamond è elevatissima.

Come dicevamo le misure che tendono ad andare di più sono quelle dalla 1 in su, dove la leggerezza si fa sentire, e dove anche, c’è da dire, il gap della forza di tenuta dei C4 e degli Ultralight è meno ampio. Gli Ultralight infatti per godere delle già citate caratteristiche di leggerezza, devono scontare un forza di resistenza che in media è di 2kN inferiore rispetto al C4 della stessa misura. Divario che dalla misura 0.75 in su fa si che un C4 abbia una tenuta di 14kN ed un Ultralight di 12kN, una tenuta più che sufficiente per gestire e resistere alle forze che si determinano con un volo in arrampicata.

Ti piace l'articolo che hai appena letto?

Ricevi altri articoli come questo nella tua casella di posta

Ultime recensioni

  • Fixe Roca 9.6 Siurana Endurance Nature

  • Set da ferrata

  • Come scegliere i bastoncini da trekking

  • Petzl Alpen Adapt: non avrai altro rampone al di fuori di me

  • Come scegliere una tenda

  • I 5 migliori zaini per vie multipitch

  • Come scegliere un sacco a pelo

  • Blue Ice Stache UL

Vedi tutte le recensioni

Sestogrado

  • Chi siamo
  • 10 motivi per acquistare da noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy
  • Cookie Policy (UE)
  • Lavora con noi

Servizi

  • Servizio clienti
  • Spedizione 24ore gratuita per ordini superiori a € 59,00
  • Restituzione facile
  • Fatturazione elettronica per p.iva
  • Punti fedeltà
google logoSestogradoSestogrado
5.0 stelle - 525 recensioni
Sestogrado

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti e novità sui prodotti per l’arrampicata.

Modalità di pagamento

Paga in completa sicurezza tramite Paypal, carta di credito, bonifico bancario o contanti alla consegna.

Copyright © 2025 Sestogrado - P.IVA 04569940283
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}