Per le nostre escursioni sciistiche in giornata, il nostro zaino M WHITE da 32 litri ci consente di trasportare tutto il necessario. Robusto e idrorepellente, è realizzato prevalentemente con materiali riciclati e con una trama ripstop per un utilizzo prolungato. Dotato di numerose tasche (per maschera, portachiavi, sacca di idratazione, dispositivi di sicurezza, porta borraccia, ecc.), organizziamo il nostro zaino in modo altamente funzionale. La sua chiusura roll-top presenta anche una cerniera laterale integrale per un rapido accesso a tutto lo zaino.
Prima di raggiungere la vetta, fissiamo gli sci al portasci laterale o diagonale, staccando piccozza e casco dai rispettivi supporti. Anche a pieno carico, il nostro zaino da alpinismo rimane perfettamente in posizione grazie agli spallacci ergonomici con rinforzi di carico, completati da una cinghia pettorale regolabile e da una cintura ventrale. Il suo profilo stretto è ideale per le nostre spedizioni tecniche di sci alpinismo e alpinismo.
- Cinghia sul torace regolabile
- Cinturone lombare ergonomico regolabile
- Spallacci ergonomici
- Porta borraccia sullo spallaccio
- 2 cinghie di compressione laterali
- Cinghie di richiamo sopra gli spallacci
- Cintura addominale con tasca con zip
- Porta-sci diagonale
- Porta-sci laterale
- Porta-casco rimovibile
- Porta-piccozze
- Predisposizione per sistema d’idratazione
- Apertura avvolgibile
- Accesso laterale con zip
- Scomparto di sicurezza (pala e sonda)
- 1 tasca con zip sulla cintura
- 1 tasca protettiva per la maschera
- 1 tasca interna con zip e portachiavi
- Foderi interni per pala e sonda
- Divisorio per sistema d’idratazione
- Fischietto di emergenza
- Fondo rinforzato
- Volume: 32 litri
- Altezza dello schienale: 46 cm
- Versione L-XL
- Altezza 60 cm x Larghezza 30 cm x Profondità 20 cm
- Peso 980g
Nel 1934, venne lanciato sul mercato il primo zaino Millet. L’attrezzatura Millet si distingue per leggerezza, durata e alta qualità. L’azienda si basa sull’esperienza dei migliori alpinisti, come ad esempio Reinhold Messner. Nel 1978 l’alpinista altoatesino ha conquistato la vetta più alta del mondo: senza maschera di ossigeno, ma con l´attrezzatura Millet.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.