Alpinismo su Ghiaccio e misto è il manuale del CAI che, giunto alla terza edizione, si rivolge agli allievi che partecipano ai corsi base e avanzati organizzati dalle scuole di alpinismo e scialpinismo del CAI e a tutti gli istruttori come riferimento essenziale ai fini dell’uniformità didattica.
Il manuale è anche rivolto a tutti coloro che già svolgendo questa attività vogliono approfondire la loro preparazione sulle tematiche inerenti le tecniche di progressione, l’attrezzatura alpinistica, i sistemi di assicurazione e la preparazione e condotta della salita.
Il testo è accompagnato in ogni pagina da numerosi disegni e immagini, che rendono estremamente dettagliata la descrizione delle conoscenze tecniche.
Gli effetti dei cambiamenti climatici e la continua ricerca di nuove opportunità supportata dall’evoluzione sempre più spinta dei materiali hanno portato negli ultimi anni a rivedere e a interpretare l’attività alpinistica su ghiaccio e misto con occhi diversi. Da un lato una sofisticata preparazione tecnica e fisica ha consentito agli alpinisti di alto livello di percorrere linee prima impensabili, dove l’alternanza di tratti ghiacciati e rocciosi si susseguono su linee evanescenti e difficili. Dall’altro, la facilità degli accessi e l’enorme disponibilità di informazioni disponibili in internet invoglia una notevole numero di persone ad affrontare l’ambiente dell’alta montagna senza un’adeguata preparazione e conoscenza dei rischi. Questa revisione del Manuale di Alpinismo su Ghiaccio e Misto presenta in modo organico e aggiornato i materiali necessari, le tecniche di progressione, di assicurazione e di autosoccorso che consentono di affrontare il terreno tipico dell’ambiente di Alta Montagna, nei sui vari e caratteristici aspetti, con la piena consapevolezza che i rischi intrinseci di questa splendida attività non potranno essere completamente annullati, ma potranno essere sicuramente molto contenuti con un’adeguata preparazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.