Il Leki Micro Vario Carbon è un bastoncino da trekking in carbonio super leggero e rigido per un movimento di slancio ottimale. Dotato di numerosi dettagli, ti supporta in salita e in discesa, aiutandoti a risparmiare le forze. All’impugnatura anatomica AERGON Thermo Long e all’agevolissimo sistema di regolazione Speed Lock 2 si aggiunge il nuovo ELD External Locking Device, che grazie alla sua struttura speciale ti assicura ancora più stabilità e sicurezza. Basta premere il pulsante per ripiegare rapidamente il bastoncino e riporlo in qualsiasi zaino con un ingombro di soli 40 cm. Con un peso di soli 240 g a bastoncino è un vero allrounder.
- Impugnatura Aergon Thermo ultra leggera e senza spigoli per un’impugnatura confortevole.
- ELD Costruzione speciale per garantire ancora più stabilità e sicurezza. Facile da usare – premendo il pulsante si allenta la tensione del bastone
- Prolunga Thermo per un’impugnatura confortevole.
- Lacciolo ultra leggero e molto traspirante, che in tal modo offre il massimo confort ad un peso contenuto.
- Regolazione e fissaggio molto rapido. 30% più piccolo, 25% più leggero, forza di tenuta oltre il 20% in più.
- Puro carbonio per puro divertimento. Super leggero e rigido per un movimento di slancio ottimale.
- Trekking Basket 2.0 compatibile con ogni Flextip. Efficace protezione di sprofondamento.
- Impiego preciso del bastone e tenuta perfetta su quasi tutti i terreni.
I Leki Micro Vario Carbon sono dei bastoncini da trekking tecnici e leggeri, per qualsiasi attività in ambito alpinistica ed escursionistica.
Il prezzo è riferito alla coppia di bastoncini.
La LEKI ha le sue origini nell’impresa di tornitura fondata da Karl Lenhart a Dettingen/Teck nel 1948. Karl Lenhart era una appassionato sciatore, tuttavia non era minimamente soddisfatto della qualità e della funzionalità dei bastoni da sci di allora. Così cominciò a produrre impugnature e rotelle per bastoni da sci per conto proprio, con il parco macchine della propria officina. Già negli anni ’60 iniziò la produzione in serie. Dato che Lenhart aveva maturato anche esperienze nella costruzione di aerei, sapeva come lavorare l’alluminio e i materiali compositi. Dal 1970 LEKI è un nome di riferimento in tutto il mondo per la produzione di bastoncini da sci, trekking ed alpinismo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.